Parigi, la città che incanta con i suoi boulevard illuminati, i caffè storici e l’arte senza tempo, è anche la patria di alcuni degli hotel più lussuosi al mondo. Questi non sono semplici luoghi dove riposare: sono esperienze che trasformano un viaggio in un ricordo scolpito nella memoria. Nel 2025, la capitale francese continua a essere una destinazione ambita per chi cerca raffinatezza, comfort e un pizzico di magia.
Saint James Paris, XVI Arrondissement
Il Saint James Paris è un unicum: l’unico hôtel-château di Parigi, un’oasi di lusso che sembra sospesa tra passato e presente. Costruito nel 1892 come residenza nobiliare e trasformato in hotel nel 2014 dopo un restauro firmato da Thierry Despont, questo Relais & Châteaux offre un’esperienza che unisce l’intimità di una dimora privata alla raffinatezza di un 5 stelle. A pochi passi dal Trocadéro e dal Bois de Boulogne, è perfetto per chi desidera una fuga elegante senza rinunciare alla vicinanza al cuore pulsante della città.
Le 50 camere, tra deluxe e suite, sono un trionfo di design: pareti in seta, caminetti d’epoca, bagni in marmo nero e tocchi moderni come sistemi di illuminazione smart e minibar con champagne Krug. Le suite, come la Presidential da 100 metri quadri, vantano terrazze private affacciate sui giardini, ideali per un caffè mattutino o un calice al tramonto. Gli ospiti lodano il comfort e l’unicità di ogni stanza, anche se alcune recensioni su Condé Nast Traveler notano che le camere più piccole possono sembrare un po’ raccolte per standard di ultra-lusso. [10]
Il cuore del Saint James batte nei suoi spazi comuni. Il ristorante Bellefeuille, guidato dallo chef Julien Duboué, ha conquistato una stella Michelin nel 2025 con piatti come il piccione arrosto con foie gras o dessert ispirati ai giardini parigini. La terrazza panoramica, nascosta tra gli alberi, è un angolo di poesia per cocktail serali. La spa Sisley, con piscina interna, hammam e trattamenti personalizzati, è un rifugio per il corpo e l’anima. La palestra, con vista sul parco, completa l’offerta per chi non rinuncia al fitness. Il servizio è impeccabile: i concierge organizzano esperienze su misura, dai tour in e-bike alle cene private sulla Senna.
Un ospite su Forbes lo ha descritto come “un club segreto per aristocratici moderni”. Se cercate un Parigi intima e regale, il Saint James è la vostra porta d’ingresso.
https://www.saint-james-paris.com
Hôtel Lutetia, VI Arrondissement
Spostiamoci sulla Rive Gauche, l’Hôtel Lutetia regna come icona dell’Art Déco dal 1910. Riaperto nel 2018 dopo un restauro da 200 milioni di euro, questo 5 stelle nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés è un omaggio alla Parigi bohémienne, a pochi passi dal Musée d’Orsay e dai giardini del Lussemburgo. Con 184 camere, il Lutetia unisce storia e modernità con un’eleganza che ha sedotto artisti come Picasso e scrittori come Hemingway.
Le stanze, firmate da Jean-Michel Wilmotte, sfoggiano marmi italiani, lampadari in cristallo e palette di colori tenui che evocano il glamour degli anni ’20. Le suite, come la Penthouse con vista sulla Torre Eiffel, offrono terrazze private e bagni con vasche scolpite. Il ristorante Le Saint-Germain, sotto la guida dello chef Patrick Charvet, propone piatti come l’agnello confit con erbe provenzali, mentre il Bar Joséphine è un angolo di charme per cocktail ispirati al jazz.
La spa Akasha, con piscina illuminata da luce naturale, sauna e trattamenti olistici, è un’oasi urbana. Il servizio include maggiordomi dedicati e concierge che prenotano tavoli nei bistrot più esclusivi della Rive Gauche.
https://www.mandarinoriental.com/en/paris/lutetia?src=loc.local-listings.molut.ggl
The Ritz Paris, I Arrondissement
Non si può parlare di lusso parigino senza menzionare il The Ritz Paris, situato nella splendida Place Vendôme. Dal 1898, questo hotel leggendario ha ospitato icone come Coco Chanel e Marcel Proust, definendo lo standard dell’ospitalità mondiale. Riaperto nel 2016 dopo un restauro epico, nel 2025 continua a brillare con le sue 142 camere, a pochi passi dal Louvre e da rue Saint-Honoré.
Le stanze, curate da Thierry Despont, mescolano l’opulenza di Versailles con tocchi contemporanei: dorature, lampadari Baccarat e tecnologie smart nascoste. La suite Coco Chanel, dove la stilista visse per decenni, è un museo vivente con balconi affacciati sui cortili. Gli ospiti su Condé Nast Traveler lodano il “lusso che non urla, ma incanta”. Il ristorante L’Espadon, due stelle Michelin, serve capolavori come il filetto di sogliola con caviale, mentre il Bar Hemingway è un tempio di cocktail con absinthe e storia.
La spa Chanel, unica al mondo, offre trattamenti esclusivi, e la piscina interna è un gioiello neoclassico.
Il Ritz è per chi vuole vivere un mito: esclusivo, eterno, inimitabile.
https://www.ritzparis.com/?utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=gmb_ritz_paris
Hôtel de Crillon, VIII Arrondissement
Sulla grandiosa Place de la Concorde, l’Hôtel de Crillon, parte della collezione Rosewood, è un palazzo del XVIII secolo che incarna la grandeur francese. Riaperto nel 2017 dopo un restauro di quattro anni, questo 5 stelle con 124 camere offre viste sulla Senna e sugli Champs-Élysées, perfette per chi ama essere al centro della scena.
Gli interni, firmati da Pierre-Yves Rochon, sono un inno al classicismo: sete damascate, marmi di Carrara e lampadari in cristallo. La suite Les Ambassadeurs, con biblioteca privata e butler dedicato, è un sogno per diplomatici e romantici. Gli ospiti apprezzano il silenzio e le viste sull’obelisco egizio. Il ristorante L’Écrin, stellato Michelin, propone una cucina fusion franco-asiatica, mentre la spa Sense, firmata Dior, offre rituali di bellezza con prodotti esclusivi.
Il Crillon è un’esperienza regale, con servizi come corsi di profumeria e limousine private che aggiungono un tocco di magia.
https://www.rosewoodhotels.com/fr/hotel-de-crillon
Shangri-La Paris, VII Arrondissement
Sul Quai d’Orsay, nel 7° arrondissement, lo Shangri-La Paris è un ex palazzo napoleonico trasformato in hotel nel 2010. Con 101 camere, offre viste spettacolari sulla Torre Eiffel e un’eleganza che fonde heritage francese con tocchi asiatici.
Le stanze, con lacche cinesi e bagni in onice, sono un’oasi di pace; la suite Shangri-La, ha una terrazza con vista a 360°. Gli ospiti lodano il servizio multilingue e la tranquillità sul fiume. Il ristorante Shang Palace, unico stellato cinese a Parigi, serve dim sum memorabili, mentre la piscina panoramica è un sogno.
La spa, con hammam e yoga, integra tradizioni orientali. È perfetto per chi cerca un lusso esotico con un’anima parigina.
https://www.shangri-la.com/paris/shangrila
Mandarin Oriental Paris, I Arrondissement
Vicino a Place Vendôme, il Mandarin Oriental Paris è un santuario di minimalismo chic dal 2011. Con 138 camere, questo hotel è immerso nel quartiere della moda, ideale per shopping e cultura.
Gli interni, in legno di rosa e seta, sono sobri ma lussuosi; la suite Penthouse offre una terrazza rooftop con vista sulla città. Recensioni su Forbes elogiano la privacy e i dettagli impeccabili. Il ristorante Sur Mesure, due stelle Michelin, è un viaggio sensoriale, mentre la spa ESPA, con piscina e saune, è un’oasi di relax.
Il Mandarin è per chi ama un lusso discreto, moderno e centrale.
Dal romantico château del Saint James Paris al minimalismo zen del Mandarin Oriental, questi hotel rappresentano il meglio del lusso parigino nel 2025. Ognuno offre un’esperienza unica: scegliete il Lutetia per il suo spirito artistico, il Ritz per la sua leggenda, o lo Shangri-La per le viste iconiche. Qualunque sia la vostra preferenza, prenotate con anticipo: le stanze migliori svaniscono rapidamente. Parigi vi aspetta per scrivere il prossimo capitolo del vostro viaggio indimenticabile.
https://www.mandarinoriental.com/en/paris/place-vendome?src=loc.local-listings.mopar.ggl
Aggiungi Commento