Come puoi vendere i tuoi articoli di seconda mano in totale sicurezza? Come puoi acquistare articoli di seconda mano, o pezzi vintage di lusso senza ansia da fregature?
Il progetto tutto italiano Unico, nasce con l’intento di rispondere in maniera approfondita a questi due questiti. E risolverli!
Vendere è in realtà semplicissmo. Basta inviare qualche foto rappresentativa dell’articolo e pensa a tutto Unico.
In che modo? Attraverso la pagina Facebook, Instagram o contattando il servizio Clienti, via telefono o mail. Si, il servizio clienti esiste e non sarete abbandonati nelle mani di un assistente virtuale!
Unico Milano Bazaar | Facebook
Unico Milano Bazaar (@unicomilano_bazaar) • Instagram photos and videos
Chi può vendere su Unico?
Al momento su Unico possono vendere utenti dall’Italia e utenti che spediscono dal Lussemburgo.
Nel primo caso, utenti dall’Italia, Unico spedisce in tutta Europa, aumentando in maniera esponenziale il bacino di potenziali clienti. Nel caso del Lussemburgo, gli articoli sono venduti soltanto all’interno del Paese.
GLS verrà a prendere i pacchi direttamente a casa vostra. L’etichetta ve la fornisce Unico!
Perché le persone dovrebbero affidarsi a Unico?
Per tre motivi fondamentali. La sicurezza. Il rischio di truffe è azzerato. Non dimentichiamo che spesso chi vende su altre piattaforme che non tutelano il cliente, è soggetto a truffe. Ad esempio, l’acquirente riceve l’articolo, blocca l’utente e dichiara che l’oggetto è falso. Il venditore perde articolo e denaro. Con Unico questo è impossibile. Prima della spedizione noi e il venditore abbiamo una videochiamata, che tutela, non solo l’acquirente, ma anche il venditore stesso. Fra il ricevimento delle foto e la vendita potrebbero trascorrere minuti o mesi a seconda dell’articolo. Unico si accerta dell’effettivo stato dell’articolo e valuta ogni dettaglio.
Inoltre Unico ha minimizzato il rischio di “perdite di tempo” per il venditore. Se l’acquirente decide di non andare a ritirare l’articolo perché ha cambiato idea, oltre alla spedizione, deve pagare un contributo simbolico di 10 euro. Una vera e propria sanzione! Fra i valori di unico ci sono la serietà e l’affidabilità.
E sovente le persone vanno rieducate.
L’altro aspetto riguarda la possibilità di vendere veramente di tutto: uno stesso seller, vendendo diversi articoli, invoglia veramente l’utente ad acquistare anche articoli a piccoli prezzi. La filosofia di Unico è il riciclo, un tributo all’economia circolare. Cose che per noi non valgono nulla, possono invece avere un mercato importante. Non gettare un articolo, lascia decidere a Unico! Ad esempio un orologio non funzionante potrebbe essere rivenduto per i materiali con cui è stato fabbricato.
Unico aiuta anche a stabilire il giusto prezzo per il tuo articolo.
Nuovo con cartellino | 80-60% del prezzo originale |
Eccellente (ottimo, perfetto o eccellente -ditelo come preferite- stato, nessun significativo segno di uso) | 60-40% |
Buono (l’articolo è stato utilizzato ma si trova ancora in buone condizioni, senza difetti e segni visibili di usura) | 40-30% |
Discreto (articolo utilizzato spesso con segni di uso o con difetti visibili) | 20-10% |
Lo stato di un articolo non deve essere una variabile aleatoria soggetta al caso e al senso critico del venditore. Un oggetto senza cartellino indossato una sola volta non è nuovo, bensì in ottimo stato. I difetti sono chiaramente descritti e / o fotografati.
Un altro aspetto è il prezzo originale. Ad esempio, un capo di Jean Paul Gaultier, stilista che non disegna più, potrebbe valere molto di più del prezzo originale. Un articolo di lusso che invece andava in saldo o può, ad esempio, essere reperito nuovo in un outlet o su Yoox, deve tener conto del prezzo dopo i “saldi di stagione”.
Unico si occupa anche del restauro e della certificazione di oggetti d’arte.
Prima di portare in discarica la libreria anni ’60 a casa della nonna, contattate Unico.
Unico si occupa di lusso nel gruppo dedicato:
Unico Milano Luxury | Facebook
Al momento i brand di lusso di Unico sono Fendi, Gucci, Chanel, Dior, Etro e molto altro.
L’altro aspetto rivoluzionario di Unico, a fronte del servizio offerto, sono le commissioni:
Fee | Prezzo dell’articolo |
0.50 euro | 1 – 20 euro |
1 euro | 21 -49 euro |
5 euro | 50-59 euro |
10% | A partire da 60 euro (commissione massima 1500 euro) |
Un altro dei valori fondamentali di Unico è “essere fair”, l’onestà. Le commissioni di Unico sono solamente simboliche rispetto al prezzo dell’articolo in vendita.
E quali sono i vantaggi per gli acquirenti?
Chi acquista su Unico non ha bisogno di fare grandi ricerche in rete. Sta pagando il prezzo giusto per quell’articolo. Può anche capitare che il venditore, ad esempio per via di un trasloco, abbia necessità di liberarsi in fretta di un articolo: perché non provare a fare un’offerta?
L’articolo viene controllato in maniera accurata. Per articoli di lusso al di sopra di un certo valore (190 euro), l’ispezione avviene direttamente in loco nei laboratori di Unico. Anche il packaging viene controllato prima della spedizione. Le storie da film horror di imballaggi fatti in sacchi neri o scatole usate di cibo, o simili, non sono tollerati da Unico. Uno dei nostri valori principali è il rispetto della persona. È ovvio che per l’articolo in sé, col controllo qualità di Unico non potranno esserci sgradite sorprese.
Il denaro dell’acquirente è al sicuro perché viene trasferito sul nostro conto corrente (o saldo Paypal) prima di essere accreditato al venditore (trascorse 48 ore). Il venditore si impegna a spedire l’articolo entro 5 giorni lavorativi.
Come è possibile iniziare ad acquistare su Unico? Iscrivendosi ad uno dei due gruppi, a cui si accede dalla pagina Facebook.
Come posso ricercare l’articolo che desidero? Nella sezione Media, gli item sono classificati per categoria e nella sezione argomenti si possono fare ricerche per “brand”.
Unico non è solo una piattaforma per vendere o acquistare, ma una vera e propria community.
Unico fornisce guide per riconoscere un capo falso, dà consigli di look, di stile e sulle ultime tendenze in fatto di moda, arredamento e design.
Unico mette in contatto gli utenti fra loro e non accetta tutto quel “Vota Antonio vota Antonio vota Antonio La Trippa” che abbiamo visto tutti in altre community. Finti post per attirare attenzione e acquisire follower allo scopo di vendere di più, senza alcun valore aggiunto o nota di positività.
Un ultimo aspetto, chi paga le spese di spedizione?
Nel caso non fosse ancora del tutto chiaro, le spese di spedizione sono a carico del’acquirente e sono chiaramente indicate nella sezione Domande di Unico. Il prezzo dipende dal luogo di spedizione, Italia o Estero.
Aggiungi Commento