Ieri un altro episodio da film horror in pieno centro città: uno scoiattolo moribondo investito in avenue de la Faiencerie, mi fermo in un posto sicuro, chiamo la polizia per soccorrerlo e una macchina lo investe uccidendolo definitivamente.
Che amiate o meno gli scoiattoli, gli episodi di violenza sugli animali – perché investire un animale e fuggire o addirittura passare opra un animale ferito e decretarne la morte è violenza gratuita – sono un campanello d’allarme pericoloso per la nostra società. In particolare sono la spia di:
- Mancanza di empatia e di sensibilità;
- Mancanza di senso della bellezza e di rispetto verso la natura;
- Egoismo all’ennesima potenza.
Bisogna comprendere chiaramente che quando questi non sono episodi rari e isolati, c’è da fare qualche riflessione sulla società in cui si vive perché, purtroppo, la presunta pandemia in atto insieme alla crisi economica, invece di creare una società più coesa, sta creando un contesto in cui l’egoismo esasperato fa da padrone.
In caso investiate un animale e siate prossimi a uno dei centri di soccorso più vicini, recatevi lì:
Clervaux – Centre d’incendie et de secours, 20 Route d’Eselborn
Dudelange – Centre de soins pour la faune sauvage, Parc Le’h
Junglister – Centre d’incendie et de secours, 1 Rue Emile Nilles
Niederfeulen – Ecole nationale du service d’incendie et de sauvetage, 25 Rue de la Wark
In alternativa contattate la ONG lussemburghese per la protezione della fauna, ASBL natur&ëmwelt: 26 51 39 90
Se proprio non sapete cosa fare chiamate il 113 e attendete i soccorsi. Se non potete dedicare il vostro prezioso tempo allontanate l’animale dalla strada.
Aggiungi Commento