Purtroppo quasi ogni giorno assisto qui in Lussemburgo a una mattanza di animali selvatici sulle strade, quasi ogni giorno un riccio o uno scoiattolo investito e lasciato sulla strada. Mi è anche capitato di vedere delle volpi uccise e lasciate sull’asflato, ma gli scoiattoli sono le vittime principali.
La settimana scorsa, a Limpersberg, in pieno centro città, uno scoiattolo è stato investito e, mentre io parcheggiavo per poterlo soccorrere e un’altra donna, che aveva avuto la mia stessa idea accorreva con un asciugamano per poterlo portare in salvo, qualcuno aveva investito di nuovo il corpo dello scoiattolo, per cui non c’era più nulla da fare.
Purtroppo, nonostante le leggi severe, l’inciviltà verso gli animali è un problema presente ancora in tutta Europa.
Cosa possiamo fare?
Innanzitutto, per via dell’enorme patrimonio di fauna selvatica, evitare nel modo più assoluto di superare i limiti di velocità ed evitare di fare altro mentre si è alla guida.
Ovviamente, se nonostante tutte le precauzioni dovesse comunque capitare di investire un animale selvatico, che è un essere vivente e va rispettato, fermarsi in sicurezza per soccorrerlo. Magari molte persone non sanno cosa fare ma ci sono diversi punti dove portare un animale selvatico ferito in tutto il Lussemburgo, aperti 24 ore su 24:
Clervaux – Centre d’incendie et de secours, 20 Route d’Eselborn
Dudelange – Centre de soins pour la faune sauvage, Parc Le’h
Junglister – Centre d’incendie et de secours, 1 Rue Emile Nilles
Niederfeulen – Ecole nationale du service d’incendie et de sauvetage, 25 Rue de la Wark
In alternativa contattate la ONG lussemburghese per la protezione della fauna, ASBL natur&ëmwelt: 26 51 39 90
Aggiungi Commento