La Vaffanculo Therapy è un percorso fondamentale da intraprendere per il proprio benessere psicofisico. Non significa divenire maleducati e prendere a improperi in maniera indiscriminata chiunque capiti a tiro, bensì portare avanti un percorso di vita basato sul rispetto di sé stessi e sulla consapevolezza dei propri diritti.
La bulla è un personaggio che agisce in gruppo, mai da sola ed è, nei contesti lavorativi da ufficio, sempre donna. Il bullo maschio è più frequente nei contesti di strada e gli uomini, passata la tempesta ormonale, a meno di contesti degradati, per fortuna abbandonano questi attegiamenti. Sebbene attaggiamenti simil-bullo si possano ritrovare nei micromanager o in persone, più in generale, semplicemente incompeenti.
La bulla agisce con la sua cricca sparlando, facendo terra bruciata, fino ad arrivare a comportamenti al limite della violenza, e perfettamente in linea con la maleducazione, contro chi non non si pieghi al suo volere. Sono persone poco educate, poco intelligenti che da sole non saprebbero muovere un passo e rifiutano ovviamente ogni confronto diretto.
Con questi soggetti non bisogna mai mostrarsi mite. Non bisogna assolutamente scendere al suo livello – generalmente la bulla però non attacca mai soggetti di pari bassezza – ma al contempo bisogna essere spietati e mostrarsi assolutamente non disponibili a tollerare un atteggiamento di questo tipo.
Questa è la Terapia del Vaffanculo: mai accettare e mai giustificre la maleducazione. Essere spietati vi garantirà che un atteggiamento di questo tipo non sia possibile. L’essere benevolenti e comprensivi autorizza la bulla – abbiamo già detto che non si tratta di persone intelligenti – a reiterare. Questo soggetto è come un animale, va ammaestrato da subito altrimenti la situazione degenererà.
Ovviamente, anche col giusto approccio, si pone un problema dove questi atteggiamenti siano tollerati. Però in questo caso, come dice Gandalf il Grigio “Fuggite Sciocchi”. Anche se non siete voi l’oggetto delle molestie, ricordate che un giorno potreste esserlo. Inoltre permanere in un contesto disumanizzato, a mio avviso, non fa bene alla salute.
Ecco alcuni segnali che dovrebbero farvi comprendere che state vivendo in un contesto disumanizzato ed è ora di cambiare:
- La maleducazione è tollerata;
- Parlare costantemente male degli altri è la normalità;
- Il dialogo non esiste;
- I problemi non vengono mai affrontati;
- Le persone che dovrebbero essere i vostri mentori non assolvono al loro ruolo o fanno abuso di potere;
- L’approcio costruttivo non esiste;
- La stupidità e l’assurdo sono il pane quotidiano e nessuno si scandalizza;
- Nessun supporto quando necessario.
Aggiungi Commento