Il rispetto per la vita umana, che dovrebbe essere uno dei nostri punti fermi, deve però essere biunivoco. Sono veramente stanca di continuare a vedere sulle prime pagine dei giornali, in Italia, le notizie che fanno scalpore di un immigrato clandestino con precedenti penali che è stato ucciso dopo aver picchiato e ferito gravemente un poliziotto. Questo è il motivo fondamentale per cui in Italia girare in pieno giorno sta diventando pericoloso in molti posti: questi personaggi hanno compreso che la faranno franca in ogni caso. Sicuramente la persona sotto effetto di droghe, con precedenti penali in provenienza dalle Filippine aveva altri problemi ma non è compito del poliziotto fare lo psicologo.
Un aspetto generale da comprendere è che aiutare gli altri danneggiando sé stessi, non è né sano, né normale. E questo è proprio quello che sta succedendo oggi in Italia. E l’élite globalista sfrutta questi sentimenti buonisti e spesso ipocriti per:
- Destabilizzare interi Paesi;
- Sdradicare e quindi destabilizzare l’essere umano;
- Ottenere manovalanza a basso costo.
La mia esperienza di volontaria alla Caritas di Lussemburgo mi ha fatto vedere chiaramente come moltissime persone, anche con un lavoro, siano sradicate dal loro contetso per essere portate a far da manodopera in un contesto di ricchezza e benessera alle quali non potranno mai accedere: hanno un lavoro ma non possono permettersi un alloggio e mangiano e dormono lì.
Inoltre i personaggi che predicano il finto buonismo, sovente, sono quelli che non dovranno mai vivere in contesti dove c’è il rischio di venir rapintati, aggrediti e che più ne ha più ne metta. Senza passare per i casi limite della Boldrini mi tornano in mente i miei ex proprietari di casa a Milano, che avevano ereditato diversi appartamenti in una delle zone più chic, Concialiazione, dove affittavano stanze in nero spennando giovani lavoratori e giovani studenti e poi andavano a predicare l’amore verso gli immigrati.
Gli immigrati alla Caritas a Lussemburgo sono felici? Sicuramente no, ma non dal mio punto di vista o sulla base dei miei standard. Non a caso molti finiscono alla derivano con droghe e alcool.
Cosa fare in questi casi? Io di solito, invece di scrivere su Feisbuc, che non ho e che non frega nulla a nessuno, ricerco collaboratori per tempestare di mail le istituzioni di dovere. Se tutti iniziassimo a intasare la mail e le PEC di istituzioni ufficiali e, se si rivelasse inutile, ad andare in piazza con i forconi, invece che con le mascherine, qualcosa forse cambierebbe.
Oltre al finto buonismo ci sono anche i finti temi a cuore delle élite globali, come la parità di genere, nonostante nel concreto poi la donna, dai media ufficiali venga fatta passare come un contenitore destinato ad allietare gli istinti sessuali degli uomini – basta accendere la televisione per credere -.
Aggiungi Commento