Il Credulone

Il credulone è un personaggio indotto dalla società contemporanea a credere a molte delle fandonie che la televisione mette sotto gli occhi ogni giorno, in alcuni casi con un vero e proprio bombardamento mediatico.

Come si genera un credulone? È una persona che non deve avere il tempo di farsi domande, sovente intenta a risolvere problemi creati dalla società stessa.

Il credulone, dopo una giornata lavorativa, è troppo stanco per chiedersi perché sovente notizie di portata internazionale siano totalmente inutili o peggio ancora in totale contraddizione con la realtà.

Un’altra caratteristica importante del credulone è la mancanza della memoria a breve termine: le contraddizioni dei politici e delle organizzazioni varie passano del tutto inosservate.

Anche scelte folle e totalmente senza senso, non provocano nel credulone alcuna reazione. Tuttavia, se il credulone commettesse gli stessi errori tanto palesi probabilmente verrebbe licenziato in tronco.

Il credulone spesso si accanisce contro chi ha un pensiero divergente ed è affetto da bipensiero.

Per avere degli esempi concreti e alla portata di tutti di bipensiero guardare le ANSA.

Oggi tutti possiamo leggere che domani si voterà sulla piattaforma Rousseau sul governo Draghi, approvato e acclamato da tutte le forze politiche.

Il Movimento 5 Stelle, che nasceva per i creduloni per combattere il sistema, si allea con Mario Draghi, il rappresentante della finanza internazionale, che viene fatto passare come il salvatore della patria, senza che nessuno batta ciglio. Anche dopo aver nominato ministri la Carfagna, la Gelmini, Di Maio, solo per citarne alcuni, nessuno si fa alcuna domanda.

Purtroppo il credulone, quando anni fa, si tentava di spiegare, con le dovute prove, che tale movimento politico era stato organizzato ad arte da rappresentanti dei poteri forti per arginare un importante e pericoloso movimento popolare che poteva destabilizzare il Paese, accusava di complottismo: ed ecco ora il risultato. Accadrà lo stesso con Mario Draghi, nonostante i moniti – anche qui con le dovute prove – a non lasciare liquidità nelle banche italiane.

Scorrendo ancora le ANSA si legge dell’impegno di Zingaretti nei vaccini. Purtroppo il credulone ha perso memoria di quando proprio Zingaretti andava gridando a gran voce di “Abbracciare i cinesi”. Ha anche dimenticato della sentenza del TAR che ha salvato la libertà di scelta degli over sessantacinque sul vaccino influenzale che proprio Zingaretti voleva obbligare. Anche un bambino sa che i vaccini contro i virus a RNA non sono affidabili. Purtroppo però, come ogni anno, dopo che il credulone si sarà vaccinato e ammalato, dirà: “Ma se non mi fossi vaccinato sarebbe stato peggio”.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *