I Migliori Club di Londra

Sketch (Mayfair)

Sketch è semplicemente un gioiello: adatto per un the in perfetto stile londinese, aperitivo, cena stellata (e non) e club after dinner. È un’esperienza magica, un luogo fantastico – basti pensare ai bagni delle donne a forma di uovo, alla sala del ristorante – opzione non stellata – rosa confetto e all’ambiente.

Fondato nel 2003 dall’imprenditore Mourad Mazouz, Sketch è situato in un elegante edificio di Conduit Street, nel cuore di Mayfair. Il locale è noto per i suoi interni straordinari, progettati da artisti e designer di fama internazionale come India Mahdavi, Noé Duchaufour-Lawrance, Martin Creed, David Shrigley e Yinka Shonibare .

Sketch offre cinque spazi distinti:

• The Gallery: una sala rosa confetto decorata con opere d’arte contemporanea, ideale per un tè pomeridiano o una cena raffinata.

• The Lecture Room & Library: il ristorante stellato Michelin, che offre una cucina francese innovativa sotto la guida dello chef Pierre Gagnaire .

• The Parlour: un ambiente più informale, perfetto per un aperitivo o un brunch.

• The Glade: una sala immersa in un’atmosfera fiabesca, con decorazioni che richiamano la natura.

• Eastbar & Pods: un’area più intima, ideale per un drink serale.

https://sketch.london

9 Conduit St, London W1S 2XG, Regno Unito

2. Annabel’s (Mayfair)

Annabel’s è uno dei club più esclusivi e storici di Londra. Fondato nel 1963 da Mark Birley, il club ha ospitato nel corso degli anni celebrità, membri della famiglia reale e aristocratici . Situato in una sontuosa dimora georgiana al 46 di Berkeley Square, Annabel’s è noto per i suoi interni lussuosi, progettati dall’architetto Martin Brudnizki. Gli spazi includono il Garden Room, caratterizzato da un soffitto in vetro retrattile e decorazioni floreali, e la Rose Room, una sala da pranzo elegante con pareti di seta plissettata e lampadari in cristallo .

Oltre alla sua offerta culinaria di alto livello, Annabel’s è anche un luogo di ritrovo per eventi esclusivi e serate a tema, mantenendo viva la sua tradizione di club privato per una clientela selezionata.

https://annabels.co.uk

46 Berkeley Square, London W1J 5AT, Regno Unito

3. The Box (Soho)

The Box è un club che sfida le convenzioni, offrendo spettacoli audaci e provocatori che mescolano cabaret, burlesque e teatro. Fondato nel 2011 da Simon Hammerstein, nipote del famoso impresario teatrale Oscar Hammerstein, The Box ha rapidamente guadagnato notorietà per le sue performance trasgressive e la sua atmosfera teatrale .

Situato nel quartiere di Soho, The Box è allestito in un ambiente che richiama un bordello vittoriano, con arredi sontuosi e illuminazione soffusa. Le serate sono caratterizzate da spettacoli che sfidano le norme sociali, attirando una clientela disposta a vivere un’esperienza unica e senza filtri.

11-12 Walker’s Ct, London W1F 0SD, Regno Unito

4. Ministry of Sound (Elephant & Castle)

Il Ministry of Sound è un’istituzione della musica elettronica. Fondato nel 1991 da James Palumbo, Humphrey Waterhouse e DJ Justin Berkmann, il club è stato il primo in Gran Bretagna dedicato esclusivamente alla house music . Situato in un ex deposito di autobus a Elephant & Castle, il Ministry of Sound è noto per la sua acustica impeccabile e per aver ospitato alcuni dei DJ più famosi al mondo.

Oltre alla musica di alta qualità, il club offre anche eventi speciali, serate a tema e collaborazioni con brand di moda e lifestyle, mantenendo viva la sua reputazione di tempio della musica elettronica.

103 Gaunt St, London SE1 6DP, Regno Unito

5. Fabric (Farringdon)

Fabric è uno dei club più rispettati e influenti della scena musicale londinese. Fondato nel 1999 in un ex magazzino di carne a Farringdon, il club è noto per la sua acustica innovativa e per le sue linee di DJ di fama mondiale . La sala principale è dotata di un sistema di ventilazione e di un dancefloor vibrante, che crea un’esperienza immersiva per i partecipanti.

Fabric ha subito una battuta d’arresto nel 2016, quando la sua licenza è stata revocata in seguito a preoccupazioni per la sicurezza e l’uso di droghe. Tuttavia, grazie al sostegno della comunità e a una campagna di raccolta fondi, il club è stato riaperto nel 2017, continuando a essere un punto di riferimento per la musica elettronica a Londra.

https://www.fabriclondon.com

77A Charterhouse St, London EC1M 6HJ, Regno Unito

6. Sexy Fish (Mayfair)

Sexy Fish è un ristorante e bar situato a Mayfair, noto per la sua cucina giapponese ispirata e per il suo ambiente glamour. Il locale offre piatti a base di sushi, sashimi e pesce, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità . Oltre alla sua offerta culinaria, Sexy Fish è anche un punto di riferimento per la vita notturna londinese, con eventi e serate a tema che attirano una clientela sofisticata.

Il design del locale è altrettanto impressionante, con sculture artistiche, arredi lussuosi e un’atmosfera che richiama l’eleganza di un club esclusivo.

Berkeley Square House, Berkeley Square, London W1J 6BR, Regno Unito

7. Tramp (Jermyn Street)

Tramp è un club privato situato a Jermyn Street, noto per la sua esclusività e per la clientela di alto profilo che lo frequenta. Fondato nel 1969, il club ha ospitato numerose celebrità e membri della famiglia reale . L’atmosfera di Tramp è intima e raffinata, con interni lussuosi e un servizio impeccabile.

Recentemente, il club ha subito una ristrutturazione per rimanere al passo con i tempi, mantenendo però il suo fascino senza tempo .

Consigli pratici

• Dress code: La maggior parte dei club di Londra richiede un abbigliamento elegante. È consigliabile indossare abiti formali o smart-casual, evitando abbigliamento sportivo o troppo casual.

• Prenotazioni: Per i club più esclusivi, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i fine settimana e le festività. Alcuni club richiedono anche una membership.

• Costi: I prezzi variano notevolmente a seconda del club e dell’evento. In generale, aspettatevi di spendere tra £20 e £50 per l’ingresso, con drink che possono costare tra £10 e £20 ciascuno.

• Orari: La maggior parte dei club apre intorno alle 22:00 e chiude tra le 3:00 e le 6:00 del mattino. Tuttavia, gli orari possono variare a seconda dell’evento e del giorno della settimana.

Conclusione

Londra offre una scena clubbing variegata e dinamica, con opzioni che spaziano dall’eleganza aristocratica di Mayfair alla vivacità alternativa di Shoreditch. Che si tratti di una serata raffinata a Sketch o di un’esperienza audace a The Box, c’è qualcosa per ogni tipo di amante della vita notturna. Preparati a immergerti nell’atmosfera unica di ciascun club e a vivere un’esperienza indimenticabile.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *